Si rende noto che è indetto il concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di numero un posto di Istruttore Direttivo Tecnico, a tempo pieno ed a tempo indeterminato, Categoria D e Posizione Economica D1. La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata al trentesimo giorno successivo a quello della pubblicazione
Regione Lombardia, nell’ambito del progetto di cui al Decreto N. 6401 Del 29/05/2020 – Identificativo Atto N. 539 – Direzione Generale Sviluppo Economico – Approvazione del Bando “Distretti del Commercio per la Ricostruzione Economica Territoriale Urbana” con cui sono stati approvati i criteri per l’attuazione della misura, intende consolidare e rafforzare lo sviluppo economico delle
STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI VARZI SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE 2021–2022– 2023 IN COMUNE DI VARZI SCADENZA PRESENTAZIONE RICHIESTA 17/11/2020 ID SINTEL 130796892
Regione Lombardia, nell’ambito del progetto di cui al Decreto N. 6401 Del 29/05/2020 – Identificativo Atto N. 539 – Direzione Generale Sviluppo Economico – Approvazione del Bando “Distretti del Commercio per la Ricostruzione Economica Territoriale Urbana” con cui sono stati approvati i criteri per l’attuazione della misura, intende consolidare e rafforzare lo sviluppo economico delle
La Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese e l’Associazione commercianti della provincia di Pavia per sostenere le famiglie e nel contempo gli esercizi commerciali dei 18 Comuni dell’Alto Oltrepò Pavese, ha approvato in via sperimentale per l’anno 2020, l’iniziativa “Bonus Bebè Alto Oltrepò Pavese 2020”. Attraverso questa iniziativa, alle famiglie dell’Alto Oltrepò Pavese che dal 1 gennaio
Sul territorio della Comunità Montana Oltrepò Pavese sono stati costituiti, a partire dal 2009 su normativa regionale, i Distretti del Commercio Alta Val Tidone, composto dalla Comunità Montana medesima quale soggetto istituzionale, i Comuni di Romagnese, Zavattarello e Colli Verdi, e il Distretto Il Mercato dei Monti che comprende i Comuni di Brallo di Pregola,
La Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese si estende nella posizione sud-occidentale della Lombardia ed interessa quelle zone collinari e montagnose che s’incuneano tra il Piemonte e l’Emilia. Il territorio occupa una superficie complessiva di Kmq. 474,34 (Fonte “Paesi e Gente di quassù”,Varzi 1979). Secondo le suddivisioni per «regioni agrarie» , cioè per raggruppamenti di Comuni contigui che presentano uguali condizioni naturali (geologia, clima, rilievo …) ed agricole (colture attuali e potenziali), operate dall’Istituto Centrale di Statistica (Istat), alla « zona dell’alto Staffora » o di « montagna » appartengono i Comuni di: Bagnaria, Val di Nizza, Valverde, Zavattarello, Romagnese, Varzi, Menconico, S. Margherita Staffora e Brallo di Pregola, i quali occupano una superficie di Kmq. 289,38; alla « collina meridionale » quelli di Cecima, Ponte Nizza, MontesegaIe, Rocca Susella, Fortunago, Ruino, Borgoratto Mormorolo, Borgo Priolo e Montalto Pavese, estendentisi per una superficie territoriale di Kmq. 164,35; infine Godiasco (Kmq. 20,61) è inserito nella «collina settentrionale»