Le attrezzature di proprietà di questa Comunità Montana possono essere richieste dai comuni, associazioni, pro loco del territorio di competenza dell’Ente.
Si comunicano gli esiti della valutazione delle prove scritte del concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di numero un posto di Istruttore Direttivo Tecnico, a tempo pieno ed a tempo indeterminato, Categoria D e Posizione Economica D1. La mancata presentazione alla prova orale nel giorno, ora e località sopra indicati, a qualsiasi causa
La D.G. Territorio e Protezione Civile – Regione Lombardia ha dichiarato aperto il periodo di “Alto Rischio Incendi Boschivi – Stagione Primaverile 2021” con decorrenza immediata e sino ad avvenuta revoca
Si comunica il calendario di svolgimento delle prove scritte del concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di numero un posto di Istruttore Direttivo Tecnico, a tempo pieno ed a tempo indeterminato, Categoria D e Posizione Economica D1 ed il piano operativo redatto nel rispetto dei protocolli previsti dal dipartimento della funzione pubblica. Ulteriori
AVVISO ESPLORATIVO PER L’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI MEDIANTE PIATTAFORMA TELEMATICA SINTEL Il presente avviso è finalizzato per la presentazione, da parte degli operatori economici di cui all’art. 46 del D.Lgs 50/2016, manifestazione d’interesse finalizzata all’affidamento delle forniture relative agli interventi di: POR FESR ASSE VI – TESORI STORICI E MEDIEVALI DELL’ALTO OLTREPÒ – AREA INTERNE
Gioco d’azzardo, apre uno sportello di ascolto e aiuto per vittime e famiglie. E’ attivo dal 22 febbraio 2021 un nuovo sportello sociale che, gratuitamente, offre orientamento, consulenza e sostegno ai giocatori d’azzardo e ai loro familiari. Entrando più nel dettaglio, lo sportello fornisce orientamento sociale, un ascolto privo di giudizi delle esigenze del giocatore
La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata al trentesimo giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale.
La Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese si estende nella posizione sud-occidentale della Lombardia ed interessa quelle zone collinari e montagnose che s’incuneano tra il Piemonte e l’Emilia. Il territorio occupa una superficie complessiva di Kmq. 474,34 (Fonte “Paesi e Gente di quassù”,Varzi 1979). Secondo le suddivisioni per «regioni agrarie» , cioè per raggruppamenti di Comuni contigui che presentano uguali condizioni naturali (geologia, clima, rilievo …) ed agricole (colture attuali e potenziali), operate dall’Istituto Centrale di Statistica (Istat), alla « zona dell’alto Staffora » o di « montagna » appartengono i Comuni di: Bagnaria, Val di Nizza, Valverde, Zavattarello, Romagnese, Varzi, Menconico, S. Margherita Staffora e Brallo di Pregola, i quali occupano una superficie di Kmq. 289,38; alla « collina meridionale » quelli di Cecima, Ponte Nizza, MontesegaIe, Rocca Susella, Fortunago, Ruino, Borgoratto Mormorolo, Borgo Priolo e Montalto Pavese, estendentisi per una superficie territoriale di Kmq. 164,35; infine Godiasco (Kmq. 20,61) è inserito nella «collina settentrionale»