L’Ordinanza dispone di procedere immediatamente con l’installazione di
barriere fisiche per contenere la diffusione della popolazione di suini
selvatici dalla zona infetta al fine di rallentare l’avanzare della malattia
e l’ondata epidemica determinata dalle movimentazioni dei nuovi nati nei
prossimi mesi nonché con l’attuazione di tutte le ulteriori misure di
proposte dagli esperti suddivise in 7 articoli:
Articolo 1 – Misure di controllo nella zona infetta o zona soggetta a
restrizione II
Articolo 2 – Misure di controllo nei Comuni della zona soggetta a
restrizione I
Articolo 3 – Misure di controllo sull’intero territorio nazionale
Articolo 4 – Attuazione e verifica delle misure e possibilità di delega
Articolo 5 – Flussi informativi
Articolo 6 – Clausola di invarianza finanziaria
Articolo 7 – Durata delle misure e disposizioni transitorie
Le disposizioni non si applicano alla regione Sardegna e ai sensi
sostituiscono quelle di cui al dispositivo DGSAF prot. n. 1195 del
18/01/2022. Vengono aggiornate in funzione dell’evolversi della situazione
epidemiologiche che ne ha reso necessaria l’adozione.
Ulteriori info sono disponibili all’indirizzo https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/agricoltura/fauna-selvatica-e-caccia/emergenza-peste-suina-africana/emergenza-peste-suina-africana
