logo
  • Home
  • La Comunità Montana
    • Cenni storici
    • Ambiente e territorio
    • I Comuni
      • Bagnaria
      • Borgo Priolo
      • Borgoratto Mormorolo
      • Brallo di Pergola
      • Cecima
      • Colli Verdi
      • Fortunago
      • Godiasco Salice Terme
      • Menconico
      • Montalto Pavese
      • Montesegale
      • Ponte Nizza
      • Rocca Susella
      • Romagnese
      • Santa Margherita di Staffora
      • Val di Nizza
      • Varzi
      • Zavattarello
    • Amministrazione
      • Assemblea e Commissioni
      • Presidente e Giunta Esecutiva
      • Lo Statuto
      • Trasparenza
    • Photogallery
  • Competenze
    • Agricoltura e Foreste
      • Vincolo idrogeologico
      • Interventi a sostegno dell’agricoltura in aree montane – L.R. 31/2008 ART. 24
      • Protezione delle superfici forestali – L.R. 31/2008 ARTT. 25 e 26 – Misure Forestali
      • Mutamento destinazione d’uso delle aree boscate
      • Taglio boschi: denuncia preventiva
      • Reticolo idrico Minore
      • Link utili | Agricoltura e Foreste
    • Ambiente e Territorio
      • Antincendio Boschivo
      • Guardie Ecologiche Volontarie
      • Programma di Sviluppo Rurale
      • Regolamento raccolta funghi
    • Turismo
      • La riserva Naturale del Monte Alpe
      • Giardino Alpino di Pietra Corva
      • L’Osservatorio astronomico “Giuseppe Giacomotti”
      • La via del Sale
      • La via dei Malaspina
      • Luoghi di interesse, ricettività e attività commerciali
      • Rete Sentieristica della CMOP
    • Servizi sociali
      • Taxibus
      • Esserci
    • Piano di Sviluppo Socio Economico
    • Aree interne
  • Info e Notizie
  • Documenti
    • Ultimi inserimenti e archivio
    • Assemblea
    • Atti amministrativi
    • Avvisi
    • Bandi di gara e contratti
    • Locandine e brochure
    • Modulistica Suap
    • Statuto, piani e regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
  • Contatti

ONLINE LA NUOVA APP “I SENTIERI DELL’OLTREPÒ PAVESE”

  • Home
  •  
  • ONLINE LA NUOVA APP “I SENTIERI DELL’OLTREPÒ PAVESE”
    • 06 DIC 19
    • 0 comments

    ONLINE LA NUOVA APP “I SENTIERI DELL’OLTREPÒ PAVESE”

    La Via del Sale, Via degli Abati, il Cammino di San Colombano sono solo alcuni degli itinerari dell’Oltrepò Pavese un territorio meraviglioso e ricchissimo di opportunità per chi ama viaggiare a piedi e in bici.

    🏃‍♀️ Oltre 500 chilometri di sentieri, piste ciclabili e ippovie per apprezzare a 360° l’esperienza escursionistica nell’Alto Oltrepò.

    📱 La nuova App bilingue (italiano/inglese) “I Sentieri dell’Oltrepò Pavese”, è stata realizzata dalla Comunità Montana dell’Oltrepó Pavese con il supporto tecnico di Itineraria, che include itinerari a tappe, oltre 100 itinerari giornalieri, punti di interesse e strutture d’accoglienza.

    🔦 Grazie all’App è possibile orientarsi con facilità anche lungo i percorsi sprovvisti di segnaletica. La mappa interattiva consente, infatti, di visualizzare la propria posizione sul percorso tramite il GPS del dispositivo e la App funziona anche senza connessione internet: le mappe, le tracce GPS, i punti d’interesse e i servizi possono essere pre-caricati sul telefono per poter avere tutti i contenuti disponibili anche offline.

     

    SCARICA QUA LA NUOVA APP:

    • Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.midapp.itineraria.oltrepopavese&hl=it&fbclid=IwAR09Bakob0oBf9evStNuZO3V-r4CnErITGS6FVj-N-Is0reNAHO8KpWNCd8
    • iOS: https://apps.apple.com/it/app/i-sentieri-delloltrepo-pavese/id1024510583?fbclid=IwAR0y-Q5ZMbLqUEjTcKwcIc9wFYVYdwI6X0eIqwnP49Um3kModLQ07YhFyZ8
    Leave a reply →
    • Categoria
    • Avvisi
    • Posted by
    • Cmop

Scopri anche

  • Centrale Unica di Committenza
  • Bandi e Concorsi
  • Piano di Sviluppo Socio Economico
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio
  • Regolamento raccolta funghi 2019
  • Servizi Europa d’Area Vasta (SEAV)
  • News dalla rete sentieristica

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Per avere maggiori informazioni sugli Uffici e sugli Orari di apertura al pubblico visita la pagina Uffici e Orari

  • visita la pagina contatti

  • tel. + 39 0383 54 58 11

  • fax + 39 0383 54 58 50

Categorie

  • Assemblea
  • Avvisi
  • BANDI E CONCORSI
  • Centrale Unica di Committenza
  • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
  • turismo
  • La Comunità Montana

    La Comunità Montana

  • Le Competenze

    Le Competenze

  • Uffici e Contatti

    Uffici e Contatti

Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese

Per avere maggiori informazioni sugli Uffici e sugli Orari di apertura al pubblico visita la pagina Uffici e Orari

  • P.zza Umberto I, 9
    tel. 0383 54 58 11
  • 27057 Varzi PV
    fax 0383 54 58 50

Articoli recenti

  • CENTRALE DI COMMITTENZA – BANDO DI GARA 2019-12-04T18:55:46+01:00
  • Progetto Agriseed 2019: Bando per il sostegno alla creazione o consolidamento di allevamenti autoctoni di suini per la valorizzazione del salame di Varzi “Cucito” D.O.P. 2019-11-27T09:34:00+01:00
  • CENTRALE DI COMMITTENZA – MANIFESTAZIONE INTERESSE 2019-11-25T15:54:52+01:00
  • COMUNITA MONTANA OLTREPO PAVESE AREA 3- MANIFESTAZIONE INTERESSE 2019-11-19T12:15:00+01:00
  • Soggiorno climatico al mare – Inverno 2020 2019-10-08T13:43:43+02:00

Menu secondario

  • Elenco Siti tematici
  • Accessibilità
  • Access Key
  • Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Note legali
© Copyright - Comunità montana dell'Oltrepò Pavese Codice Fiscale 95002050185 - Powered by Edizioni Altravista
Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok