⛰ Regione 
Lombardia conclude 
il percorso di definizione della Strategia d’area approvando, di concerto con le 
amministrazioni centrali dello Stato e l’Alto 
Oltrepò Pavese, 
l’APQ che permette di completare l’articolato percorso, avviatosi nel 2016, 
della Strategia d’area.
Vengono così finanziati anche gli 
interventi strategici su asset fondamentali per lo sviluppo dell’area 
come Mobilità, Salute ed Istruzione grazie ad 
una dotazione economica di circa 3,7 Milioni di euro stanziati dalla Legge di 
Stabilità 2015.
🤝 Un risultato storico per il territorio raggiunto grazie ad un lavoro corale portato avanti con determinazione da tutte le amministrazioni comunali dell’Appennino Lombardo e dalla Comunità Montana con la guida dei Sindaci del Comune di Varzi succedutisi nel tempo, Gianfranco Alberti e Giovanni Palli.
🚵♂️ La 
strada è ancora in salita ed impegnativa, ma i primi risultati raggiunti 
rappresentano dei segnali di futuro da alimentare, tutti insieme, giorno dopo 
giorno:
🎯 +30 
giovani professionisti formati con i corsi IFTS
🎯 250 
giovani famiglie che hanno partecipato ai percorsi di conciliazione 
vita-lavoro
🎯 + di 20 
imprese oggetto di start up o re-start
🎯 80% 
delle attività di progettazione della strategia turistica 
concluse
🚀Il processo in atto può rappresentare un cambiamento dirompente poiché con passo costante sta permettendo di sperimentare nuovi approcci e prospettive comunitarie alla complessità delle aree fragili grazie al lavoro, fianco a fianco, di cittadini, amministratori, innovatori, enti pubblici, stakeholders, realtà del terzo settore, mondo del welfare e dell’istruzione.
 
                           